Scoprire la città in modo inedito e originale, nel rispetto dell’ambiente urbano e non solo. Questo è l’intento del progetto “Alla scoperta della Padova Invisibile 2014” realizzto dell’associazione “Amici della bicicletta”, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Padova e il Presidente del Quartiere 4 Sud-Est, una serie di cicloescursioni per riscoprire una città dal grande patrimonio culturale e artistico, facendolo in modo assolutamente ecologico e salutare. “Mens sana in corpore sano”: andare alla scoperta degli angoli nascosti di Padova è il modo migliore per arricchire lo spirito e il fisico.
Le escursioni si snodano lungo la città per 10 km circa e sono adatte a tutti. Basta munirsi di una bicicletta, in buone condizioni, di un lucchetto (obbligatorio), e mettersi in sella. Padova, poi, saprà concedersi in tutta la sua bellezza tra una pedalata e l’altra.
L’appuntamento è ogni domenica, dal 26 gennaio al 2 marzo 2014, partenza ore 9.30 e rientro alle ore 12.30. Per tutti gli appuntamenti il punto di partenza è Prato della Valle, di fronte all’ex Foro Boario.
Ecco il programma:
- Domenica 26 gennaio
Casino Pedrocchi – Giardini di Palazzo Romiati
A cura di Maritan G.Franco. - Domenica 2 febbraio
Teresianum – Oratorio Beata Vergine della Salute
A cura di Paola Curzu – Assoguide. - Domenica 9 febbraio
S. Caterina – S. Maria della Neve – chiostro trasformato
A cura di Monica Vial e Antonella Meneghini. - Domenica 16 febbraio
Altichiero anticamente preziosa
A cura del Direttore Maaap. - Domenica 23 febbraio
Collegio Barbarigo – Oratorio di S. Bovo
A cura del dott. Pietro Patrone. - Domenica 2 marzo
Storie di uomini illustri
A cura di Gabriele Righetto.