Andare in cerca di mercatini dell’antiquariato è uno dei modi più piacevoli di fare turismo lontani dalle classiche rotte e destinazioni. Si ha la possibilità di scoprire posti nuovi e insoliti, animati solo da quel turismo consapevole che fa attenzione al bello e al valore culturale e territoriale dei luoghi che si visitano. Inoltre curiosare per mercatini offre la possibilità di scovare veri e propri tesori nascosti!
Ecco, allora, qualche nostro consiglio sui mercatini da non perdere qui in Veneto.
Mercatino dell’antiquariato di Dolo (Venezia)
Ogni 4ª domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto – Centro Storico
Ogni quarta domenica del mese Dolo, paesino della Riviera del Brenta, a 15 km di distanza da Venezia e Padova, ospita, nella sua parte più antica e suggestiva, l’isola bassa, il mercatino dell’antiquariato.
Gli spazi espositivi si distribusicono tra l’antico mulino del XVI sec., ora trasformato in locale alla moda dove gustare l’aperitivo serale e dove si possono ammirare gli ingranaggi interni perfettamente conservati, e il famosissimo cinquecentesco squero dove un tempo venivano costruite le imbarcazioni.
Si può unire una piacevole passeggiata lungo il fiume Brenta allo shopping, pezzi d’antiquariato per collezionisti d’arte, articoli vintage e chincaglierie varie.
Mercatino dell’antiquariato di Mirano (Venezia)
Ogni 3ª domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto – Via XX Settembre, Piazza dei Martiri
Il Comune di Mirano organizza il Mercatino dell’Antiquariato,una mostra-mercato di oggetti di antiquariato e cose usate. Il mercatino previsto per domenica 20 aprile viene sospeso per ragioni organizzative essendo la domenica di Pasqua. Il mercatino successivo si terrà quindi domenica 18 maggio.
Mercatino Bric à Brac a Mestre (Venezia)
Ogni 1° sabato del mese, esclusi i mesi di Luglio e Agosto – Corso del Popolo
Il caratteristico il mercatino dei bric à brac, mercatino dell’usato allestito il sabato pomeriggio sotto i portici. Perfetta occasione per visitare il delizioso centro storico della città.
Mercatino in Prato a Padova
Ogni 3ª domenica del mese, tutta la giornata – Piazza Prato della valle
Oggetti d’antiquariato, curiosità e hobbistica. Circa 120 espositori per oggetti d’antiquariato, libri, stampe e curiosità; per appassionati ed intenditori, anche per neofiti del genere.
Mercatino dell’antiquariato a Marostica (Vicenza)
Ogni 1° domenica del mese, tutta la giornata – Piazza del Castello, Centro Storico
Nella bellissima cornice di Piazza Castello di Marostica (conosciuta anche per la sua gara di Scacchi) , si svolge un Mercatino vario e con un grande numero di espositori. Approfittatene di un giro fino alla cima del castello per un bellissimo panorama.
Mercatino delle tre A- Arte, Antiquariato e Artigianato a Verona
Ogni 3° sabato del mese, tutta la giornata – Sagrato di San Zeno Maggiore
Il Mercatino delle Tre “A” di Verona è una tradizionale manifestazione dell’antiquariato che si svolge in una delle più belle piazze di Verona, ovvero piazza San Zeno, ed ospita espositori di pezzi antichi, artigianali e da collezione. Ciascuno avrà modo di rovistare tra antichi ricordi del passato, di riscoprire l’artigianato locale, gli oggetti da collezione e quelli più moderni. Dalle 8.00 alle 17.00, inoltre, il sagrato della Basilica è aperto al pubblico.
Per ulteriori informazioni:
http://www.lamescolanza.com/mercatini/veneto.htm#provincia04
http://www.trevisoinfo.it/mercatini-antiquariato.htm