Sabato 3 e domenica 4 maggio 2014 nel cuore della città di Padova si terrà la terza edizione di FlorArt 2014, la mostra mercato di florovivaismo e artigianato dedicato agli appassionati del giardinaggio e delle cose belle. Quest’anno la manifestazione sarà ospite dei Giardini dell’Arena Romana, una particolare location, adiacente ai Musei Civici e alla Cappella degli Scovegni.
Nella cornice dei giardini, regina sarà la rosa. Presenti espositori con collezioni di rose antiche e botaniche. Inoltre in mostra collezioni di iris e peonie; oltre a 150 qualità di aromatiche, acquatiche, erbacee, iris, peonie, perenni, bulbose, piante grasse. Accanto ai florovivaisti qualificati artigiani con creazioni per la casa, la persona e il giardino: arredo giardino, tessuti, cappelli, ceramiche, piccolo
FlorArt propone un programma di eventi che si snoda lungo l’intrigante rapporto tra Arte e Natura.
Il tema si svilupperà lungo tre tracce: Conversazioni, Percorsi, Vecchie e nuove idee tutto tra Arte e Natura.
Le Conversazioni proporranno la presentazione di novità editoriali, progetti ed esperienze. Coordinata da Elena Macellari vede in calendario la presentazione, da parte dell’autrice, Maria Adriana Giusti, del volume Naturalmente giardino – Il verziere di Montalto Dora (2013); due conversazioni sugli Iris e le Peonie con Sarah D. Kenellis Ph. D. la prima Cenni di botanica e non solo mentre la seconda si incentra sui Sistemi di coltivazione. Patrizia Matteucci, parlerà sulle Meraviglie segrete – 53 giardini visitabili a Russi (Ra) mentre è ancora da definire il tema dell’intervento dell’Associazione Maestri di Giardino
Per la seconda traccia dedicata ai Percorsi, l’Associazione “Immaginarte – Studi e progetti per la cultura”, in collaborazione con la Direzione dei Musei Civici di Padova propone visite guidate tematiche al Museo. Con il titolo Il giardino incantato: simbologia e mito al museo le visite guidate accompagnano i visitatori nelle sale della pinacoteca alla scoperta dei significati simbolici degli elementi botanici celati nei dipinti lì conservati.
La terza traccia delle proposte tra Arte e Natura, Vecchie e nuove idee, vedrà protagonista il the, e suoi riti e le sue molteplici interpretazioni, uno spazio gioco per i più piccoli con laboratori creativi gratuiti e tante novità da scoprire tra gli stand degli espositori Nella prima traccia di La manifestazione ha una dedica speciale e si occuperà dell’intrigante rapporto tra Arte e Natura.
Per gli appassionati di pittura, vi sarà anche il concorso “Fioriscono i colori a Florart” concorso extempore di acquerello. Il regolamento lo trovate qui: http://www.flor-art.eu/2014/04/fioriscono-i-colori-a-florart-concorso-extempore-di-acquerello/
FlorArt è un grande appuntamento e una grande festa all’insegna del bello con le novità dei vivaisti e degli artigiani con le loro creazioni. Uno spettacolo della natura da non perdere.