Oggi parliamo dei Zaeti o Zaleti ovvero i biscotti più popolari a Venezia.
Il nome ne indica la caratteristica più evidente: il colore giallo dato dalla farina di mais utilizzata nell’impasto.
Ancora oggi non si chiude un pranzo o una cena “ a modo” senza qualche zaeto da inzuppare nel vino.
Se volete cimentarvi nella preparazione di questo piatto ecco a voi la ricetta:
ingredienti
300 gr farina di mais fioretto
• 200 gr farina 00
• 150 gr zucchero semolato
• ½ bustina di lievito per dolci
• 100 gr burro
• 1 dl e ½ di latte
• 1 uovo
• 100 gr uvetta sultanina
• ½ bicchierino di grappa
• 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Ammorbidire l’uvetta bagnandola con la grappa e lasciarla in infusione almeno mezz’ora.
In una ciotola setacciare le farine con il lievito, versare lo zucchero e il pizzico di sale.
Scaldare il latte, aggiungere il burro, farlo sciogliere e poi versare il tutto sulle farine miscelate.
Impastare brevemente con le mani, aggiungere l’uovo e amalgamare bene il tutto.
Strizzare l’uvetta ed unirla all’impasto.
Con le mani formare dei panetti ovali lunghi circa 6/8 centimetri, sistemarli su di una placca ricoperta di carta forno.
Cuocere in forno a 180° per 20 minuti.
Appena sfornati spolverizzarli con lo zucchero a velo.