Il risotto di ghiozzo “gò” è una tipica ricetta di origini veneziane, preparata con questa particolare tipologia di pesce che vive nelle zone lagunari, e che prima veniva utilizzato come merce di scambio di medio valore.
Il sapore di tale ricetta sarà ottimo: ecco il procedimento per la preparazione.
Ingredienti (Ricetta per 4 persone)
- riso vialone nano 320 g
- ghiozzi 600 g
- scalogno
- sedano
- carota
- prezzemolo
- alloro
- sale e pepe
- olio e.v.o.
- vino bianco (mezzo bicchiere)
- grana grattugiato q.b.
Preparazione
- Pulire i ghiozzi delle interiora e lavarli.
- Mettere in una pentola l’acqua, lo scalogno, il sedano, la carota, una foglia di alloro, qualche rametto di prezzemolo, un pò di sale e i ghiozzi precedentemente puliti
- Porre sul fuoco e lasciare bollire per 40 minuti.
- Filtrare il brodo ottenuto setacciando anche il pesce avendo cura di non far passare le lische.
- Fare soffriggere in un’altra pentola uno scalogno con tre cucchiai di olio e.v.o.
- Unire il riso e lasciarlo tostare qualche minuto quindi sfumare con il vino bianco.
- Aggiungere un mestolo di brodo caldo precedentemente preparato ogni qual volta il riso si sarà asciugato, mescolando spesso.
- Portare a cottura (circa 18 minuti), regolare di sale e pepe.
- A fuoco spento spolverizzare con il prezzemolo tritato e mantecare con il formaggio grana.
Il risotto va gustato tiepido.
Con cosa accompagnare questo risotto?
E’ possibile accompagnare questo primo piatto accompagnare con diversi piatti, e ad esempio un’orata arrosto sarà l’ideale per poter creare un ottimo menù di pesce.
Il vino che invece è ideale per questa ricetta è il vino bianco, possibilmente frizzante e fresco.