Padova viene definita “la città dei tre senza”. Ma sapete perché ?
La spiegazione è data dalle 3 caratteristiche che le mancano, ovvero:
- Santo senza nome
- Caffè senza porte
- Prato senza erba
1. Il santo di Padova, si sa, è Sant’Antonio ma forse non tutti sanno che Sant’Antonio è “il Santo” per antonomasia per cui quando viene nominato è senza nome! Basti pensare che addirittura la Basilica a lui dedicata, in Piazza del Santo 11 a Padova, è chiamata solamente Basilica del Santo.
2. In Via 8 Febbraio 1848 a Padova si trova il Caffè Pedrocchi, un caffè storico della città che fino al 1916 rimaneva aperto giorno e notte ed è per questo che viene definito “senza porte”.
3. Infine, una delle piazze più belle (si dice sia anche una delle più grandi d’Europa) e assolutamente da visitare a Padova è quella di Prato della Valle. Fino alla fine del 1700 questa piazza era nient’altro che una superficie paludosa, da qui deriva il nome “prato senza erba”.
E voi avreste indovinato i 3 senza di Padova? Sfidate amici e parenti!