E’ questa la stagione del Radicchio, principe delle tavole invernali! Ne esistono diversi tipi ma voi avete mai assaggiato quelli di questa zona e più precisamente il Radicchio IGP Rosso di Treviso o quello Variegato di Castelfranco?
Se vi piacerebbe conoscere meglio questo prodotto quello che fa per voi è senza dubbio la rassegna gastronomica “Fiori d’Inverno“, ovvero una iniziativa, nata nel 2006, che giunge quest’anno alla 11^ edizione crescendo nel numero di appuntamenti, nella qualità delle proposte turistiche e gastronomiche. Si compone di un viaggio di gusto in 12 tappe, iniziato già il 4 novembre 2016 fino al 26 marzo 2017 tra le province di Treviso e Venezia.
Cuore pulsante di “Fiori d’Inverno” sono le feste della tradizione che si snodano dall’autunno per tutto il corso dell’inverno. Si è iniziato il 4 novembre con la 35esima Festa del Radicchio di Rio San Martino a Scorzè (VE), festa popolare capace di attrarre oltre 70mila visitatori.
Le prossime tappe sono le seguenti:
- Zero Branco (TV) 24° Mostra del Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo dal 13 al 22 gennaio 2017
- Preganziol (TV) 46° Mostra del Radicchio Rosso di Treviso 14 e 15 gennaio 2017
- Mirano (VE) Festa del Radicchio e dei sapori della tradizione veneta 15 gennaio 2017
- Dosson di Casier (TV) 30° Festa del Radicchio Rosso di Treviso a Dosson dal 27 gennaio al 5 febbraio 2017
- Roncade Colori & Sapori di Primavera 12 marzo 2017
- Quinto di Treviso Colori & Sapori di Primavera 26 marzo 2017
Questa rassegna è un’occasione perfetta per poter conoscere, vivere e degustare i prodotti delle nostre terre.
Siti di riferimento con maggiori informazioni: