Le mongolfiere vi hanno sempre affascinato, vi piacerebbe vederle da vicino e perché no, provare magari l’emozione di volarci all’interno?!
Treviso
Tango Y Cielo, la Milonga sotto le stelle arriva all’atteso Suoni di Marca 2017
Anche quest’anno, si ripete l’imperdibile serata di Tango di Suoni di Marca che traformerà il Bastione San Marco e il Main stage di Treviso in una grande milonga all’aperto, dove tutti potranno anche ballare su una pista in legno di oltre 400 mq. Continua a leggere
“Fiori d’inverno”: la rassegna gastronomica dedicata al Radicchio IGP Rosso e Variegato tra le terre di Treviso e Venezia
E’ questa la stagione del Radicchio, principe delle tavole invernali! Ne esistono diversi tipi ma voi avete mai assaggiato quelli di questa zona e più precisamente il Radicchio IGP Rosso di Treviso o quello Variegato di Castelfranco? Continua a leggere
Home Festival Treviso: 4 giorni di puro divertimento
L’Home Festival è diventato oramai uno degli eventi più attesi non solo dell’estate trevigiana, ma un po’ di tutto il Veneto grazie soprattutto alla sua tendenza sempre più internazionale, verso i modelli dei festival più importanti in circolazione come per esempio Sziget, Tomorrowland, Coachella. Continua a leggere
El Greco in Italia, metamorfosi di un genio’ a Casa dei Carraresi
Già a partire dallo scorso ottobre fino al 1 maggio 2016 la Casa dei Carraresi di Treviso ospita ‘El Greco in Italia, metamorfosi di un genio’,una delle più grandi mostre a Treviso 2015/2016, interamente dedicata al soggiorno italiano del grande artista cretese. Continua a leggere
Torna la “Notte dei Musei” in Veneto
“Sarà giorno tutta la notte“
Questa è la campagna lanciata dal Ministro dei Beni Culturali Franceschini per introdurre la “Notte dei Musei” 2014. La notte di sabato 17 maggio 2014, numerosi monumenti, musei e aree archeologiche statali resteranno aperti dalle 20:00 alle 24:00 e saranno accessibili al prezzo simbolico di 1 euro.
La Notte dei Musei è un evento europeo che coinvolge un significativo numero di musei in numerose nazioni europee e per il sesto anno l’Italia partecipa all’iniziativa. Sarà l’occasione giusta per poter ammirare le bellezze del patrimonio artistico e culturale del Bel Paese a orari insoliti e suggestivi.
Anche il Veneto sarà presente con una ricca presenza di musei e spazi culturali aperti al pubblico in orario serale, con mostre, visite guidate, concerti, attività culturali e spettacoli. Continua a leggere
Formaggio in Villa
Un appuntamento gustoso per tutti i foodies, gli appassionati del gusto e del cibo di qualità, produttore di benessere fisico e mentale. Formaggio in Villa 2014 è la rassegna, arrivata alla sua quarta edizione, dedicata ai migliori formaggi e salumi artigianali italiani.
L’evento vedrà la partecipazione dei più importanti produttori, selezionatori, distributori, chef e giornalisti, oltre che un vasto numero di appassionati. La rassegna si svolgerà Villa Braida a Mogliano Veneto (TV) dal 22 al 24 marzo.
Una tre giorni di degustazioni, laboratori, e aree tematiche all’insegna dei grandi formaggi italiani, della tradizionale culinaria del nostro Paese, ma anche all’innovazione e ai nuovi trend.