Presso la maestosa Villa Pisani di Stra, ad appena 7 km dal nostro Hotel Ca’ Tron, mercoledì 20 Dicembre avrà luogo il Concerto di Natale “Lo Schiaccianoci”, un evento gratuito aperto al pubblico! Continua a leggere
Presso la maestosa Villa Pisani di Stra, ad appena 7 km dal nostro Hotel Ca’ Tron, mercoledì 20 Dicembre avrà luogo il Concerto di Natale “Lo Schiaccianoci”, un evento gratuito aperto al pubblico! Continua a leggere
Il 21 luglio Jack Savoretti arriverà in Villa Pisani per Venezia Jazz Festival con il nuovo tour “Sleep No More”.
Continua a leggere
Il 16 aprile scorso è iniziata presso la maestosa Villa Pisani di Stra (VE) la mostra Il Grand Tour e le origini del 3D. Viaggio nella fotografia dell’800 che si protrarrà fino al 1 novembre 2016. Continua a leggere
Se decidete di trascorrere il Ferragosto in città, Padova apre le porte dei suoi musei e chiese ai turisti e a tutti coloro che vogliono ammirare il notevole patrimonio artistico cittadino.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo anche quest’anno a Ferragosto ha deciso l’apertura ai visitatori del patrimonio culturale statale. Musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici rimarranno fruibili per l’intera giornata estiva.
Inoltre, i principali musei statali, come ogni venerdì, prolungheranno l’orario di apertura fino alle 22.00. Sarà così un’occasione privilegiata per trascorrere un Ferragosto speciale all’insegna di una grande festa della cultura, visitando i più importanti luoghi della cultura italiani anche nelle ore serali. Continua a leggere
Dal 1 al 31 maggio l’appuntamento è con Ville Giardini e Rose, progetto che promuove la rosa della Riviera del Brenta. L’evento “Ville, Giardini e Rose” è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale “Squero Antico” con la collaborazione dell’IRVV, della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Veneto Orientale, delle associazioni di categoria e culturali regionali e locali. Inoltre ha il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia e dell’Unione dei Comuni della Riviera del Brenta.
Per il mese di maggio le Ville della Riviera ospiteranno numerose attività e manifestazioni dedicate a un fiore che in Riviera del Brenta ha una tradizione secolare e un legame antico con le Ville Venete: la rosa era infatti il fiore che adornava i giardini delle ville dei nobili veneti.
Il ricco programma della manifestazione sarà un’occasione per visitare ville pubbliche ma soprattutto private e i loro giardini, per partecipare ad iniziative culturali, per conoscere aspetti inediti del territorio. Continua a leggere